Guide →
Pagina 2 di 10

Node.js – come installare Node.js su Ubuntu 20.04 LTS

Node.js è una piattaforma basata sul runtime JavaScript di Chrome. che sicuramente ben si accosta a Laravel. Su Ubuntu esiste il pachetto del repo ufficiale, che però, come al solito è troppo indietro rispetto alla versione attuale di Node.js. Nel momento in cui scrivo Node è alla versione 15, o 14 stabile se preferite. Questa […]

Continua a Leggere →
 

MariaDB 10.5 – aggiornare su Ubuntu e derivate da una old

Scrivo questa guida come conseguente di un mio precedente articolo per poter aggiornare il proprio db a MariaDB 10.5. Ad un certo punto non ben precisato nel tempo, se ci si trova ad aver installato manualmente MariaDB – come per l’appunto descrissi in quell’articolo – gli aggiornamenti di Ubuntu LTS e/o  KDE Neon produrranno quasi […]

Continua a Leggere →
 

KDE Plasma 5.19 come aggiornare a Ubuntu 20.04

Finalmente KDE Plasma alla versione 5.19 si aggiorna ad Ubuntu 20.04 Focal.   Come aggiornare KDE Plasma 5.19.4 ad Ubuntu 20.04 . Il passaggio, in teoria, dovrebbe essere semplice ed indolore. Di fatti, Discover proporrà, con un’icona di notifica gialla e bianca, che il passaggio da Ubuntu 18.04 a 20.04 è possibile. Nella stragrande maggioranza […]

Continua a Leggere →
 

Lettura Fatture Elettroniche e allegati formato .xml e .xml.p7m

A causa della nuova normativa che prevede la fatturazione elettronica, le aziende (pubbliche o private) tendono spesso ad inviare email tramite pec con copia delle medesime fatture elettroniche in formato xml o xml.p7m. L’utente comune ha perciò necessità di leggere fatture elettroniche o, in ogni caso, allegati di una pec nel formato XML o XML.P7M. […]

Continua a Leggere →
 

Laravel Framework su Ubuntu Server 18.04 LTS e Apache

Laravel è il framework PHP open source, forse più popolare, scritto per poter sviluppare applicazioni con semplicità. Quindi, vediamo come installare ed eseguire Laravel su un server Apache a base Ubuntu Server 18.04 LTS. Prerequisiti Per procedere è certamente necessario disporre di un server basato su Ubuntu Server 18.04 LTS. Qualora non si avesse ancora […]

Continua a Leggere →